Vitigno Sangiovese
Suolo argilloso limoso
Densità d’impianto 4.400 ceppi/ha
Età media delle viti 12 anni
Forma di allevamento cordone speronato
Difesa preventiva zolfo, rame e preparati naturali
Nutrizione del suolo concimazioni organiche e sovescio di leguminose
Vendemmia a mano
Titolo alcolometrico 11,5% vol
Dopo la presa di spuma in bottiglia non viene effettuata alcuna sboccatura, lasciando il vino a contatto con il 100% delle fecce fini. Aspetto torbido, al naso affiorano memorie fruttate di fragola e mandarino. L’assaggio è cremoso e delicato, con un piacevole rimando alla crosta di pane.
La linea “ALMANÌNI” è dedicata con orgoglio al grande regista riminese Federico Fellini.
Il nome trae spunto da un passaggio del film Amarcord: le manine (Al Manìni) citate da uno dei personaggi felliniani (il nonno di Titta), non sono che i “pappi” dei pioppi che volano (vagano, vagano, vagano).
I due vini “ALMANÌNI FF100” sono stati pensati proprio per omaggiare il “maestro” Federico Fellini a 100 anni della sua nascita.