La costante ricerca di una sempre maggiore qualità dei propri prodotti, ha portato nel corso dell’anno 2023 all’apertura di un sito di stoccaggio ed affinamento della linea di vini spumanti rosati, prodotti con uve di Sangiovese, in una grotta del caratteristico borgo di Santarcangelo di Romagna. La scelta del luogo non è affatto casuale, in quanto il nome “Sangiovese” nasce proprio in questa città, che sorge sul Monte Giove e che sin dall’antichità è stato scavato per costruire cunicoli e grotte, detti “le vene del Monte Giove”, dove venivano conservati vino e cibo. Il vino che ne veniva estratto era quindi il “Sanguis Jovis”, divenuto poi noto come “Sangiovese”. Il nostro vino spumante, dopo la fase della presa di spuma, viene portato in questa grotta che ne consente l’affinamento in un ambiente ideale, al buio e con temperatura ed umidità costanti, che consente ai lieviti presenti nelle bottiglie di conferire aromi unici e bollicine particolarmente delicate. Da questa grotta escono spumanti rosati con affinamento di almeno 12, 24 e 36 mesi.