Dopo una lunga attesa finalmente i lavori di costruzione della nuova cantina sono terminati. Da inizio 2020 anche il punto vendita si è trasferito nella nuova struttura di via Santa Aquilina 46.
Il nuovo edificio con tetto a onda non passa inosservato. L’armonia delle forme e dei colori nell’insieme ricordano la sinuosità delle colline circostanti.
I lavori della nuova struttura sono iniziati a fine 2018 e in soli 10 mesi si è raggiunto il risultato che oggi presentiamo. C’è ancora tanto da fare per quanto riguarda l’arredo esterno ma per la primavera avremo anche un bel giardino, degna cornice alla nuova struttura. Altre sorprese riserveremo ai nostri amici nel corso del 2020 e negli anni futuri.
Rispetto per l’ambiente è la nostra parola d’ordine
Il nostro impegno per una viticoltura rispettosa dell’ambiente prosegue nel tempo. Nella costruzione della nuova struttura abbiamo utilizzato materiali a basso impatto come ad esempio il legno per il tetto. Il volume edificato col nuovo fabbricato, inoltre, non è un volume che si aggiunge a quelli già esistenti nel territorio agricolo del comune di Rimini. Si tratta di un volume frutto di demolizioni e recupero di vecchi fabbricati, nessun metro cubo edificato è stato aggiunto a quelli esistenti.
Acqua ed energia rinnovabile beni preziosi
Le acque piovane che cadranno sul tetto saranno recuperate per essere utilizzate nell’irrigazione del verde ornamentale. In questo modo potremo ridurre il consumo di acqua di falda. La nuova cantina, inoltre, è dotata di un impianto fotovoltaico in grado di produrre energia pulita utilizzabile nel processo di vinificazione.
Cura del verde e nuovi vigneti
Nel 2020 proseguirà l’impegno di Sant’Aquilina nel realizzare nuove superfici a verde. In particolare una siepe che possa essere elemento naturale disponibile per piccoli uccelli e insetti utili. Abbiamo in progetto di realizzare anche un nuovo vigneto dimostrativo visitabile comodamente da tutti i nostri amici e clienti.
Sempre più bio-sostenibili
Questo nuovo anno ci porterà definitivamente nel “regime biologico”. E’ terminato, infatti, il periodo triennale di “conversione” e la prossima vendemmia così come la raccolta delle olive, ci permetteranno di avere la certificazione biologica sia per il vino che per l’olio prodotto.
Non solo vino e olio
La prossima estate speriamo ci porti anche un ottimo raccolto di grano biologico. Lo abbiamo seminato nello scorso dicembre tra una pioggia e l’altra. Con questo cereale puntiamo a ottenere un’eccellente farina bio che sarà disponibile nello spaccio aziendale di via Santa Aquilina 46 – Rimini a partire dal mese di agosto 2020.
Arrivederci a presto nel nuovo spaccio aziendale di Tenuta Sant’Aquilina.
Commenti
Nessun commento da mostrare.