Ciàs in riminese significa chiasso, rumore, fracasso.
Gli abbiamo dato questo nome perché pensiamo sia un vino che romperà gli schemi e, quindi, farà rumore.
Ciàs è ottenuto da viti di Bombino bianco, un’uva poco considerata forse perché ritenuta un tempo molto produttiva.
Pagadebit è il vino che se ne ricava e fa parte della DOP “Romagna”.
Deve il suo nome alla tradizione che vuole queste viti particolarmente produttive al punto che con una vigna di Bombino si diceva potessero essere pagati i debiti per le spese sostenute dai viticoltori nell’intera annata.
Il Bombino, però, se trattato con cura senza chiedergli di “strafare”, ci può dare un’uva delicata con una buona acidità e il vino che si ottiene è fine, asciutto, con sentori floreali di biancospino.
Ciàs farà rumore, perché è un vino anticonformista e contro gli schemi.
Ciàs riporta il Pagadebit delle colline riminesi dove merita: tra i migliori bianchi che la nostra terra sappia dare.
Commenti
Nessun commento da mostrare.